Bambini: un pisolino migliora la memoria

Un pisolino dopo aver appreso qualcosa di nuovo può aiutare i neonati a ricordare meglio. Un breve sonno, infatti, può avere effetti di consolidamento sulla memoria. È quanto emerge da uno studio guidata da Klara Horvath dell’Università di Oxford, in Gran Bretagna, è stata pubblicata su Development Science.

La ricerca ha coinvolto 48 neonati ai quali sono stati mostrati uno tra due personaggi dei cartoni animati con caratteristiche distintive, lasciando poi addormentare 28 di loro. Quindi mostravano a tutti i bimbi entrambi i personaggi, valutando quali catturavano la loro attenzione per più tempo. Più della metà dei bambini che avevano dormito rivolgevano lo sguardo più a lungo verso il personaggio sconosciuto, il che dimostrava che ricordavano quello che avevano visto prima di addormentarsi. Mentre tra i neonati che non avevano dormito, i bambini sceglievano casualmente la faccia da guardare, suggerendo che probabilmente avevano dimenticato quello che avevano visto prima.

I ricercatori hanno anche esaminato i picchi di attività cerebrale coinvolti nel consolidamento della memoria attraverso l’elettroencefalogramma. Tra i neonati che facevano un pisolino, quelli che avevano più picchi sembravano avere più familiarità con i volti più rapidamente, suggerendo che il riposo breve potrebbe influenzare quanto velocemente il cervello elabora le informazioni.

“Sembra che schiacciare un pisolino sia necessario affinché i neonati siano capaci di consolidare la loro memoria, altrimenti semplicemente dimenticano le nuove informazioni apprese”, ha spiegato Horvath.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione