Anche per i più piccoli le vacanze estive volgono al termine. Con la riapertura delle scuole fanno la loro ricomparsa le malattie infettive e diffusive, tra le quali la Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (Sitip) segnala il riemergere della pediculosi.
Si tratta di una parassitosi molto comune provocata dai pidocchi che proprio in questo periodo dell’anno presenta un picco di diffusione e che colpisce in modo particolare i bambini in età scolare dai 3 agli 11 anni.
Come spiega la Sitip in una nota, questo è un periodo fecondo per i parassiti e già nelle scorse settimane si era verificata un’altra piccola emergenza sanitaria: al rientro dalle vacanze in alcune città molte persone hanno trovato la casa infestata dalle cimici del letto, al punto che i servizi di igiene delle Asl hanno ricevuto numerose richieste d’aiuto, una media di dieci al giorno solo a Milano.
Nei luoghi di villeggiatura è facile venire in contatto con numeroso parassiti. Ad esempio i bambini contraggano i pidocchi e li trasmettono ai loro genitori. Con la ripresa di scuola e lavoro, poi, la diffusione dei pidocchi nelle classi e nei luoghi di lavoro diventa estremamente facile.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione