Da quindici anni gli alimenti per l’infanzia sono sottoposti ad una regolamentazione molto severa.
La direttiva 2006/125/CE, recante disciplina degli alimenti destinati ai bambini di età inferiore ai 3 anni, risale al 1996 ed è stata redatta sulla base di un parere dell’allora Comitato scientifico dell’alimentazione umana (i cui compiti sono stati nel frattempo affidati all’Efsa), che ha tenuto in considerazione le esigenze nutrizionali e di sicurezza di un ‘target’ di consumatori particolarmente vulnerabile.
La normativa definisce per ogni categoria (prodotti a base di carne, latte, pesce, frutta, etc.) i tenori minimi e massimi dei macro e dei micro-nutrienti (proteine, grassi, carboidrati, zuccheri da un lato, vitamine e minerali dall’altro).
La direttiva prevede limiti massimi di residui di antiparassitari che sono prossimi allo zero analitico. Per quanto riguarda altri contaminanti (metalli pesanti quali piombo e cadmio, micotossine come aflatossine, ocratossine, patulina e altri), è lo stesso regolamento-quadro CE n. 1881/06 (che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari) a fissare limiti molto severi per le materie prime destinate agli alimenti per l’infanzia.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione