Rischio maggiore di iperattività per i bambini che vivono vicino a strade rumorose. È quanto sostiene uno studio tedesco che è stato condotto dal centro di ricerca per la salute ambientale Helmholtz Zentrum e ha coinvolto 900 bambini di Monaco.
Dalla ricerca è emerso che i bambini esposti ad elevati livelli di rumore nelle loro case hanno mostrato un aumento dei sintomi di iperattività e difficoltà di attenzione del 28% rispetto ai bambini che erano esposti a minori livelli di rumore. Lo studio ha anche rilevato un aumento dei disturbi del sonno.
Studi condotti in precedenze avevano già mostrato che il rumore del traffico può influire anche sulla capacità di apprendimento.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione