Bambini, con codeina pericolo di overdose e morte

Pericolo di overdose e morte per i bambini ai quali viene somministrata la codeina dopo la rimozione di tonsille e adenoidi. A lanciare l’allarme è la Food and Drug Administration americana che, oltre ad aver annunciato l’annunciato di un nuovo avviso sulle etichette dei prodotti contenenti codeina, ha consigliato ai medici di trovare metodi alternativi per il sollievo dal dolore.

Pur con il dosaggio raccomandato, alcuni bambini sono morti a seguito della somministrazione di codeina, farmaco oppiaceo che viene usato per il trattamento del dolore lieve-moderato.

Lo scorso agosto l’Fda ha avvertito del pericolo nei bambini che sono ‘metabolizzatori ultra-rapidi’ di codeina, il che significa che il loro fegato converte la codeina in morfina in quantità maggiore di quella normale, con il rischio problemi respiratori potenzialmente fatali.

Da allora è stata dunque seguita una revisione di sicurezza, tramite cui l’ente Usa ha individuato 10 morti e tre overdose associati a codeina, verificatesi tra i bambini negli Stati Uniti tra il 1969 e il maggio 2012. Molti di questi bambini si stavano riprendendo da un intervento chirurgico di rimozione delle tonsille o adenoidi. I segnali di una overdose di morfina si sono sviluppati uno o due giorni l’assunzione di codeina.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione