Bambini: gli antipsicotici aumentano il rischio di diabete

La prescrizione di farmaci antipsicotici atipici a bambini e giovani adulti con problemi comportamentali o disturbi dell’umore li sottopone al rischio di sviluppare diabete di tipo 2. A sostenerlo è un nuovo studio condotto dal Vanderbilt University Medical Center e pubblicato su JAMA Psychiatry.

La ricerca è la prima di grandi dimensioni a riscontrare una correlazione tra l’uso di farmaci antipsicotici atipici e lo sviluppo di diabete nei bambini. Secondo la ricerca i giovani che assumono farmaci come il risperidone, la quetiapina, l’aripiprazolo e l’olanzapina sono esposti ad un rischio tre volte maggiore di sviluppare diabete di tipo 2 entro il primo anno di somministrazione.

Attualmente gli antipsicotici rappresentano la categoria maggiormente prescritta ai piccoli pazienti affetti da disturbi comportamentali, d’attenzione e dell’umore.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione