Bambini: i personaggi dei cartoon influenzano i gusti alimentari

Le scelte alimentari dei più piccoli sono condizionate dai personaggi dei cartoni animati. A rivelarlo è uno studio condotto dall’università della Pennsylvania dal quale è emerso che i bambini di un’età compresa tra i 4 e i 6 anni preferiscono mangiare cibi che sulla confezione riportano le immagini di personaggi dei cartoni animati di cui possono seguire le gesta in tv o sugli schermi cinematografici.

I ricercatori hanno esaminato 80 bambini tra 4 e 6 anni per capire se la presenza di un personaggio dei cartoni sulle confezioni potesse influenzare la valutazione del gusto dei cereali da parte dei piccoli. Ai bambini sono state quindi mostrate differenti confezioni di prodotti, alcune raffiguranti un personaggio dei cartoni, altre no.  I bambini sono dunque stati invitati a giudicare il gusto del cereale: quasi tutti hanno dichiarato di gradire l’alimento, ma i bimbi che hanno trovato un personaggio popolare sulla scatola hanno apprezzato di più i cereali.

I risultati dello studio pubblicato sulla rivista Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine lasciano dunque ipotizzare che sfruttando l’immagine dei personaggi dei cartoni animati si potrebbero indirizzare i più piccoli verso un corretto regime alimentare.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione