Raffreddori, tosse, mal di gola, influenza. Arriva l’autunno e i primi malannni di stagione. A suggerire sette semplici azioni possibili da adottare per star bene con l’arrivo dei primi freddi è il medico canadese Susan Biali Haas.
1. Dormire a sufficienza, almeno sette ore a notte per gli adulti. La carenza di sonno, in particolare se cronica, porta con sé il serio abbassamento delle difese immunitarie.
2. Mangiare sano: non saltare mai la colazione, fare tre pasti completi che comprendano sempre frutta e verdura, evitare bibite e cibi con troppo zucchero che rallentano la funzione immunitaria. Inoltre non arrivare affamati al pasto perché il corpo percepisce il digiuno come uno stress importante.
3. Fare attività fisica: l’esercizio riattiva la circolazione del sangue potenziando la funzione immunitaria. Basta anche una camminata al giorno.
4. Lavarsi le mani: mai mangiare, mai toccarsi naso, occhi e bocca con le mani sporche. La prima azione al rientro a casa è senz’altro lavarsele.
5. Tenere a bada lo stress: attraverso gli ormoni che mette in circolo, indebolisce le difese del corpo.
Se la vita è troppo piena di impegni e frenetica, bisogna darsi un tempo per recuperare ed evitare che lo stress vada fuori controllo.
6. Ridere e frequentare persone piacevoli: la socialità infatti aumenta le difese immunitarie.
7. Non prendere freddo: un corpo ben riscaldato può prevenire il contagio di virus; quindi non girare sprovvisti di foulard e golfino in caso di temperature ballerine.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione