Autoironia: ecco il segreto della felicità!

Il segreto per essere felici? Saper ridere di se stessi. È quanto svela una ricerca scientifica condotta in Spagna dagli studiosi dell’Università di Granada e pubblicata sulla rivista “Personality and Individual Differences”.

Lo studio ha coinvolto un totale di 1068 adulti di età compresa tra 18 e 65 anni, che hanno preso parte a diversi test: tra questi alcuni tesi a rilevare il tipo di umorismo e a metterlo in relazione con benessere e personalità e con la gestione della rabbia. La ricerca ha preso in esame quattro tipi di umorismo, tra cui l’auto-ironia. L’analisi dei dati porta gli studiosi, guidati da Jorge Torres Marín, ad affermare che ridere di noi stessi aiuta a sopprimere la rabbia, favorisce il benessere psicologico e anche l’inserimento sociale.

I risultati della ricerca spagnola confermano dunque il potere della risata di migliorare la nostra salute fisica e mentale. La cosiddetta “terapia del sorriso” non solo è in grado di aiutare i malati a vivere meglio la loro patologia ma apporta importanti benefici a livello di respirazione, ossigenazione, circolazione, nonché di riduzione dello stress e degli stati ansiogeni.

Molteplici infatti sono i benefici sul corpo e sulla mente di una risata: migliora la circolazione del sangue, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari, tiene il cervello allenato, contrasta ansia e depressione e contribuisce alla salute del sistema immunitario.

Ridere, inoltre, migliora il rapporto con gli altri e con se stessi, influenzando positivamente le relazioni a livello privato e, soprattutto, lavorativo.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione