Dopo il Brasile, anche l’Australia mette al bando le lampade abbronzanti Uv. Nella maggioranza degli stati australiani, dal primo gennaio 2015 sono stati infatti vietati i solarium con l’obiettivo di combattere il melanoma, tumore per il quale il Paese detiene il triste primato e che è favorito dall’uso dell’abbronzatura artificiale.
La notizia è stata accolta con entusiasmo dall’Osservatorio australiano sul cancro, i cui dati sono incontrovertibili: l’uso del solarium prima dei 35 anni aumenta dell’87% il rischio di sviluppare melanoma. Ogni anno nel Paese vengono diagnosticati 11.000 casi, il tasso più elevato del mondo.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione