Shopper di plastica, Legambiente denuncia possibile ritorno

Il 2012 potrebbe aprirsi con il ritorno delle vecchie buste di plastica, messe al bando l’anno scorso e sostituite con i sacchetti di tela o biodegradabili. Nel testo del decreto Mille proroghe sarebbe, infatti, scomparso l’articolo che stabiliva i corretti parametri di biodegradabilità nell’ambiente e compostabilità degli shopper secondo la norma europea EN13432. Lo ha annunciato giorni fa il Governo …

Continua a leggere »

Maltempo: nove vittime in Liguria e Toscana

È salito a 9 il bilancio delle vittime dell’ondata di maltempo che ha colpito ieri la Liguria e la Toscana, provocando anche pesanti disagi alla circolazione che rendono difficili i soccorsi. In particolare, secondo quanto afferma la Protezione Civile, nello Spezzino, le persone decedute sono sette, sei a Borghetto vara e una a Monterosso mentre in provincia di Massa Carrara, …

Continua a leggere »

Sicurezza alimentare: i prezzi del cibo resteranno alti e volatili

I prezzi alimentari resteranno alti e caratterizzati da una volatilità sostenuta e, forse, anche in aumento. A rivelarlo è il rapporto The State of Food Insecurity in the World 2011 (Sofi) curato da Fao (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), Pam (Programma alimentare mondiale) e Ifad (Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo). Come ha spiegato il curatore del …

Continua a leggere »

Africa: gli speculatori all’attacco della terra

Un rapporto dell’Oakland Institute lancia una pesante accusa contro banche e fondi d’investimento: comprano terreni africani per speculare sul prezzo del cibo. Le colture vengono sostituite con campi di fiori da recidere o convertite a biocarburanti. Se volete trovare risposta alla crescita dei prezzi dei beni alimentari dimenticate azioni, futures e strumenti finanziari derivati. In buona parte la ragione dell’impennata …

Continua a leggere »

Rifiuti: a Savona un impianto per ricavare energia da organico

È stato presentato due giorni fa presso il Comune di Cairo Montenotte il progetto per un impianto di trattamento di rifiuti organici biodegradabili per la Provincia di Savona realizzato da Ferrania Ecologia srl in collaborazione con la società Ros Roca Envirotec s.i. Sulla linea di quanto previsto dal piano provinciale rifiuti, che incentiva la raccolta differenziata della frazione organica dei …

Continua a leggere »

Inquinamento: la goletta dei Laghi boccia il lago di Garda

La Goletta dei Laghi di Legambiente, ovvero la campagna itinerante di monitoraggio ed informazione sullo stato di salute dei laghi italiani, ha individuato sette punti critici sulla sponda lombarda del lago di Garda. Come sottolinea l’associazione, “nonostante l’entrata in vigore della nuova legge sulla balneazione che ha introdotto criteri molto più permissivi rispetto al precedente Dpr del 1982, le analisi …

Continua a leggere »