L’esercizio fisico non fa bene soltanto al corpo, ma anche alla mente. La conferma arriva da uno studio della Manchester Metropolitan University, presentato all’annuale conferenza della British Psychological Society a Glasgow, dal quale emerge che l’attività fisica intensa ha la capacità di migliorare l’umore.
I ricercatori che hanno condotto lo studio hanno esaminato 11 persone, invitandole a partecipare a due sessioni di attività: una moderata, l’altra intensa, ognuna della durata di 20 minuti. Gli studiosi hanno misurato l’umore dei partecipanti prima, durante e subito dopo ogni attività. La ricerca ha quindi riscontrato che, mentre i volontari che hanno fatto esercizio fisico moderato non hanno mostrato miglioramenti nello stato d’animo, al contrario dopo i 20 minuti di esercizio intenso – dove alla fine si era maggiormente in affanno e i muscoli ‘bruciavano’ – i partecipanti hanno riferito di sentirsi più positivi.
Secondo gli psichiatri, il miglioramento dell’umore dopo un’attività fisica intensa è dovuto al fatto che si si innesca il rilascio di endorfine. Si tratta di un tipo di neurotrasmettitore del cervello che contribuisce a combattere il dolore.
“Questi risultati – ha spiegato Nickolas Smith, ricercatore che ha coordinato lo studio – hanno implicazioni per l’intensità di esercizio raccomandata per sperimentare dopo un buon benessere emotivo”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione