Atrofia muscolare: la prevenzione nella vitamina E

La vitamina e, con le sue sostanze antiossidanti, può essere utile per riparare la membrana plasmatica lacerata e prevenire l’atrofia dei muscoli, simile alla distrofia muscolare. A sostenerlo sono i ricercatori della Georgia Health Sciences University (Usa) in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communication.

“Senza alcuno sforzo particolare consumiamo ogni giorno della vitamina E che e noi non sappiamo nemmeno cosa questo comporta nei nostri corpi”, ha affermato Paul McNeil, biologo cellulare alla GHSU e coautore dello studio.

La vitamina E, spiega il professor McNeil,  pare contribuire alla riparazione della membrana in diversi modi:

– essendo un antiossidante contribuisce ad eliminare i sottoprodotti distruttivi causati dall’ossidazione e che ostacolano la riparazione;
– poiché è liposolubile, la vitamina E può infiltrarsi nella membrana per impedire ai radicali liberi di attaccare;
– può anche contribuire a conservare uno dei componenti principali della membrana, i fosfolipidi, in modo da favorire la riparazione dopo una possibile lacerazione.

Tra i cibi ricchi di vitamina e vi sono gli oli in genere (come l’olio di germe di grano, l’olio di girasole, l’olio di mais, l’olio di palma,  olio extravergine di oliva, l’olio di fegato di merluzzo e l’olio di arachidi), le mandorle dolci secche, il germe di frumento, le nocciole secche, l’Avocado, le noci secche, i pistacchi, il burro, la crusca di frumento.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione