Aspirina: ritirati dal mercato alcuni lotti

È stato appena disposto dall’AIfa il ritiro di alcuni lotti di Aspirina, celebre e diffusissimo farmaco prodotto dalla Bayer. “Il provvedimento –  riferisce l’Aifa – si è reso necessario a seguito della comunicazione della ditta concernente la possibile presenza di agglomerati e/o colore anomalo in alcune confezioni”.

Le anomalie, nello specifico, non riguarderebbero “alterazioni nella composizione dei preparati”, ma solo “problemi di imballaggio che possono comunque compromettere la qualità dei medicinali”.

I lotti di aspirina ritirati dal mercato sono i seguenti:

004763405 Aspirina 500 mg granulato x 10 bustine BTT1BKK feb-18
004763405 Aspirina 500 mg granulato x 10 bustine BTT1AGN gen-18
004763405 Aspirina 500 mg granulato x 10 bustine BTT1BL5 gen-18
004763405 Aspirina 500 mg granulato x 10 bustine BTT1CPS lug-18
04763544 Aspirina 500 mg granulato x 20 bustine BTT185R gen-18

Sono stati ritirati dal mercato anche alcuni lotti di Alka Effer, altro medicinale che ha come principio attivo l’acido acetilsalicilico usato generalmente per trattare gli stati dolorosi su base infiammatoria.

I lotti ritirati dal mercato sono i seguenti:

004601023 ALKA EFFER 20 compresse BTAHTUO mar-19
004601023ALKA EFFER 20 compresse BTAHELO mag-19

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione