Lo sport fa bene anche ai bambini asmatici: quanto questa patologia (che colpisce il 5-10% dei bambini) è tenuta sotto controllo, infatti, lo sport è benefico per la salute e può essere praticato anche a livello agonistico. È quanto afferma la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (Siaip).
Come spiegano gli esperti, l’attività fisica migliora l’efficienza cardiorespiratoria e previene l’insorgenza di sovrappeso o obesità. Per questo, ansie e paure dei genitori non dovrebbero limitare inutilmente la pratica sportiva perché il vero rischio per la salute è rappresentato dalla sedentarietà.
Come sottolinea la presidente Siaip Marzia Duse, proprio obesità e sovrappeso registrano percentuali importanti tra i bambini asmatici. “Questi fattori, da un lato, possono aggravare la sintomatologia dell’asma e, dall’altro lato, possono predisporre all’insorgenza di malattie dell’età adulta, quali diabete, osteoporosi, rischi cardiovascolari e asma stessa”.
Eppure, come dimostrano due recenti studi, le paure dei genitori sui possibili effetti secondari dell’asma costituiscono l’ostacolo principale alla pratica sportiva nei bambini e negli adolescenti asmatici, con la conseguenza che la percentuale di soggetti sovrappeso e obesi è del 32.5% nei bimbi asmatici rispetto al 21.1% dei bimbi sani. Si possono praticare la maggior parte delle attività e sono sconsigliati solo gli sport estremi, le immersioni subacquee e le attività svolte in ambienti inquinati.
É importante, avverte la Siaip, che l’asma sia tenuta sotto controllo ed è bene che il bambino sia seguito da un lavoro di squadra.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione