Asma: più a rischio i bambini in sovrappeso

Bambini e adolescenti obesi o in sovrappeso hanno maggiori probabilità di sviluppare asma. Questo dato emerge da uno studio americano che ha coinvolto più di 500 mila tra bambini e adolescenti tra i 2 e i 17 anni che sono stati osservati per una media di quattro anni. Circa l’8% dei partecipanti allo studio aveva ricevuto una diagnosi di asma.

Rispetto ai bambini con un peso sano, quelli sovrappeso presentavano il 17% in più delle probabilità di avere una diagnosi di asma. Nel caso dei bambini obesi la percentuale saliva al 26%.

Il legame si è dimostrato più forte quando i ricercatori hanno analizzato la correlazione tra asma e obesità anche sulla base della spirometria,. L’obesità è stata infatti associata a un rischio aumentato del 29% di asma sulla base dei criteri diagnostici più rigidi.

“Lo studio non è stato concepito per dimostrare se o come il sovrappeso potrebbe direttamente causare l’asma, ma i risultati offrono alcune evidenze, ad oggi tra le più convincenti, che esiste una connessione”, ha spiegato l’autore principale dello studio Jason Lang  della Duke University School of Medicine di Durham, in North Carolina. “Alcuni studiosi – ha aggiunto – hanno ipotizzato che una crescita anomala dei polmoni associata all’obesità produca un’ostruzione del flusso dell’aria. Diversi studi hanno mostrato che i sintomi asmatici migliorano con il dimagrimento, ma il meccanismo alla base è ignoto”.

Secondo le stime dei ricercatori dal 23 al 27% di nuovi casi di asma nei bambini potrebbero essere direttamente attribuibili all’obesità.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione