Asia: smog killer più pericoloso della malaria

Nei Paesi in via di sviluppo smog e metalli pesanti provocano più danni alla salute della malaria. È quanto emerge da uno studio pubblicato dalla rivista Environmental Health Perspectives della Icahn School of Medicine di New York.

I ricercatori hanno analizzato 373 siti in Indonesia, Filippine e India, calcolando l’impatto degli alti livelli di piombo, cromo e altri metalli pesanti incidono sulla salute della popolazione. Come scrivono gli autori, degli 8,6 milioni di abitanti vicino a questi siti, circa 8 milioni soffrono di qualche malattia, disabilità o muoiono a seguito dell’esposizione: “Due terzi di questi – hanno spiegato gli autori – sono bambini o mamme in eta’ fertile”.

Piombo, cromo e altri metalli pesanti sono fattori di incidenza su gravi malattie cardiovascolari e respiratorie, che sempre più spesso comportano per la salute umana conseguenze peggiori della tanto temuta malaria, malattia che ha infettato l’umanità negli ultimi 50mila anni.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione