Broccoli: un aiuto contro artrite e artrosi

I broccoli possono aiutare a prevenire artrite e artrosi. A confermarlo è una nuova ricerca condotta dagli esperti dell’East Anglia. Secondo gli studiosi il sulforafano, una sostanza attiva contenuta nei broccoli e nelle crucifere, è in grado di rallentare la distruzione della cartilagini delle articolazioni, a seguito della quale può comparire l’osteoartrite.

Gli esperti, guidati dalla dottoressa Rose Davidson,  hanno deciso di tenere sotto osservazione un gruppo composto da 40 pazienti affetti da osteoartrite al fine di comprendere se, grazie agli effetti benefici dei broccoli sulla salute, almeno alcuni dei malati potranno evitare di sottoporsi ad un intervento chirurgico.

I pazienti verranno quindi suddivisi in due gruppi: il primo gruppo dovrà consumare per due settimane grandi quantità di broccoli, mentre tutti gli altri costituiranno il gruppo di controllo.

Altri precedenti studi hanno dimostrato i benefici dei broccoli per la salute. Secondo uno studio presentato dal professor Paolo Costantino, docente di biologia molecolare presso l’Università La Sapienza di Roma, i broccoli rappresentano un aiuto naturale nella prevenzione di stress e malattie degenerative come l’Alzheimer.

Da un’altra ricerca è poi emerso che i broccoli aiutano a contrastare gli effetti dell’inquinamento, depurando l’organismo dalle tossine accumulate.

Ulteriori studi hanno poi confermato l’azione protettiva delle verdure crucifere contro i tumori.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione