I bambini che trascorrono più tempo all’aria aperta hanno una vista più acuta e meno problemi di miopia. A sostenerlo è uno studio presentato dai ricercatori dell’Università di Cambridge (Regno Unito) nel corso del meeting annuale dell’American Academy of Ophthalmology che si è concluso ieri a Orlando, in Florida (Usa).
Justin Sherwin e colleghi hanno confrontato i dati raccolti da 8 studi che hanno visto coinvolti, in tutto, più di 10.000 tra bambini e adolescenti ed hanno scoperto che per ogni ora in più a settimana trascorsa all’aria aperta il rischio di miopia per i bambini si riduce del 2% e che i ragazzini miopi passano mediamente 3,7 ore in meno a settimana all’aria aperta rispetto ai coetanei che non hanno difetti agli occhi.
Secondo i ricercatori l’esposizione alla luce solare e l’abitudine a coprire con lo sguardo ampie distanze possono essere considerati fattori chiave per la qualità della vista. Si ipotizza inoltre che anche il ridotto uso della messa a fuoco di oggetti da vicino – tipico di attività come leggere, studiare e giocare al computer pc – potrebbe influire (anche se quest’ultima connessione non è stata trovata in due degli otto studi esaminati). Sherwin ha comunque spiegato che saranno necessari nuovi studi per capire con più precisione quali siano i fattori più determinanti.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione