Stare all’aria aperta previene la miopia

Stare all’aria aperta fa bene anche agli occhi. Secondo uno studio condotto da Amanda French della University of Sidney e pubblicato sulla rivista Experimental Eye Research stare all’aria aperta previene la miopia.

L’ipotesi ventilata dai medici è che stare all’aperto, esposti alla luce solare, favorisca la produzione di dopamina nell’occhio, sostanza che protegge dalla ‘distorsione” corneale che porta alla miopia.

La ricerca prende in considerazione la stagione estiva, quando i bambini trascorrono più tempo all’aperto, dimostrando che la luce de sole protegge dalla miopia, indipendentemente da altri fattori come avere genitori miopi e passare tanto tempo incollati agli schermi di tivù, computer e videogames.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione