SOS Crab: un appello per tutelare l’agricoltura biologica

La Regione Piemonte e la Provincia di Torino hanno deciso nel 2012 di interrompere i finanziamenti al Centro di Riferimento per l’Agricoltura Biologica, Crab.

Il Crab ha contribuito in questi anni a recuperare e preservare oltre 40 varietà antiche di cereali ed ortaggi tipici del Piemonte.

Lo sportello piemontese per l’agricoltura biologica lancia dunque un appello per sensibilizzare gli enti pubblici e scongiurare la chiusura del centro.

“Noi non sperperiamo il denaro pubblico, produciamo sostenibilità ambientale. Eppure – si legge nell’appello – ci vogliono chiudere… La sostenibilità ambientale non è politicamente interessante. L’agricoltura biologica e la biodiversità non interessa ai politici.
Noi sosteniamo e produciamo servizi per le piccole aziende agricole che sopravvivono nelle zone marginali di montagna, per gli agricoltori custodi di biodiversità, per i giovani che vogliono lavorare la terra e dialogare con i consumatori in filiere corte e a prezzi equi per tutti, ma questi soggetti non hanno voce e non interessano a chi amministra le risorse pubbliche”.

“Se vuoi la tua voce può unirsi a quella di tutti coloro che vogliono che i tagli di spesa siano fatti su chi sperpera e non su chi lavora per produzioni agricole pulite e sostenibili e per l’eredità ambientale da lasciare alle generazioni che verranno, aiutaci a salvare il Crab, invia una mail chiedendo che non venga chiuso a:

marco.balagna@provincia.torino.it,
assessore.agricoltura@regione.piemonte.it
ida.vana@provincia.torino.it
assessore.consiglio@regione.piemonte.it”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione