Il Ministro della Salute, Renato Balduzzi, ha approvato la decisione della Commissione consultiva dei prodotti fitosanitari, che si è espressa in favore della proroga della sospensione cautelativa dell’autorizzazione all’impiego di sementi di mais trattate con prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive neonicotinoidi, tenuto conto di possibili effetti sulla salute delle api.
La proroga di altri 7 mesi si è resa necessaria in attesa di acquisire da parte dell’Autorita’ europea per la sicurezza alimentare (EFSA) sia il parere sui risultati del progetto APENET che le conclusioni delle analisi in merito agli effetti acuti e cronici dei neonicotinoidi sulle api.
Per il Ministro Balduzzi “su una tematica così delicata è opportuno assumere decisioni armonizzate a livello comunitario e ispirate alla massima attenzione e cautela per tutelare l’importante patrimonio apistico e la rilevante coltura del mais. E’ bene che prevalga il principio di precauzione e mantenere il provvedimento di sospensione in attesa delle valutazioni conclusive dell’EFSA”. Il provvedimento di proroga della sospensione, emanato dalla competente Direzione generale, verrà pubblicato in Gazzetta ufficiale nei prossimi giorni.
Nei giorni scorsi Legambiente e Unaapi avevano lanciato un appello al Ministero della Salute e ai dicasteri competenti per chiedere lo stop definitivo all’uso di pesticidi sistemici, utilizzati soprattutto per difendere il mais dai parassiti.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione