Il 15% delle persone che assumono farmaci antinfiammatori non steroidei, come la comune aspirina, supera la dose massima consentita. È quanto afferma uno studio pubblicato da Pharmacoepidemiology & Drug Safety, secondo cui per questi pazienti cresce il rischio di effetti collaterali gravi, dall’emorragia agli attacchi cardiaci.
I ricercatori della Boston University hanno chiesto a 1.326 persone che avevano riportato un consumo di ibuprofene nel mese precedente di annotare per una settimana l’eventuale assunzione di farmaci. In totale il 55% dei partecipanti ha affermato di aver preso ibuprofene per almeno tre volte nella settimana, e il 16% ogni giorno. Inoltre il 37% dei partecipanti ha riportato di aver assunto almeno un altro antinfiammatorio, soprattutto aspirina o naprossene, ma solo metà del campione sapeva che i farmaci appartenevano alla stessa ‘famiglia’.
“Questi farmaci sono tra i più usati al mondo – spiegano gli autori – e possono avere effetti collaterali molto seri, ma sono presi spesso senza il controllo medico perché sono da banco”.
Tra gli effetti collaterali di questi farmaci vi sono, peraltro, anche effetti psicologici. È stato infatti riscontrato che gli antidolorifici da banco come paracetamolo o ibuprofene influenzano le nostre emozioni e stati d’animo, nonché la nostra capacità di provare empatia per il dolore altrui.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione