Troppi antibiotici negli allevamenti di polli

Troppi antibiotici negli allevamenti di polli italiani. A lanciare l’allarme è un reportage di Sky Tg 24 andato in onda qualche giorno fa.

Il reportage “Polli e antibiotici” ricorda che secondo l’Organizzazione mondiale della sanità l’antibiotico resistenza, ovvero la capacità di un batterio di resistere ai farmaci antibiotici, provoca, solo in Europa, 25 mila morti l’anno. Tra le cause dell’antibiotico resistenza vi è proprio l’impiego della penicillina negli allevamenti intensivi di animali da macello.

Nel reportage viene fatto riferimento ad uno studio pubblicato sulla rivista Nature che posiziona l’Italia al primo posto tra gli Stati europei per il consumo di antibiotici negli allevamenti, sebbene nel nostro Paese sia vietato utilizzarli in forma preventiva.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione