Animali: approvato emendamento anti-vivisezione

“Oggi è avvenuta una rivoluzione culturale”. Così il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla, presidente del Comitato per la creazione di un’Italia ‘animal friendly’, ha commentato l’approvazione da parte della Commissione Affari sociali della Camera di un emendamento alla legge comunitaria 2011 che vieta l’allevamento di animali domestici destinati alla vivisezione. La norma approvata prevede inoltre il divieto di esperimenti …

Continua a leggere »

Vivisezione: aumentano i test dolorosi sugli animali

La Lav, Lega Anti Vivisezione, lancia l’allarme per un “consistente aumento del ricorso a test invasivi e dolorosi” sugli animali” ed una “crescita degli impianti autorizzati” alla vivisezione. Come spiega la Lav in una nota, i nuovi dati del Ministero della Salute evidenziano che “le autorizzazioni per gli esperimenti ‘in deroga’, ovvero l’impiego di cani, gatti e primati non umani, …

Continua a leggere »

Lo studio del comportamento animale

Le scienze etologiche hanno evidenziato che il comportamento animale è caratterizzato da disposizioni o attitudini innate o istintive che dipendono dall’eredità genetica, derivano da adattamenti filogenetici e vengono provocati dalla vista di un oggetto o uno stimolo che gli etologi chiamano stimolo-chiave. Lo stimolo-chiave consente l’attivazione di un certo modulo comportamentale innato e gli adattamenti ereditari consentono agli animali di …

Continua a leggere »

Dormire con gli animali domestici: quali rischi per la salute?

Gli animali domestici divengono spesso parte integrante della famiglia, a tal punto che alcune persone condividono con loro persino il letto. Una nuova indagine rivela che negli Stati Uniti il 56% di proprietari di cani permette al proprio animale di dormire accanto a loro. Tuttavia, secondo gli studiosi, quest’abitudine potrebbe comportare dei rischi per la salute. “A volte ci dimentichiamo …

Continua a leggere »

Latte umano da animali transgenici? Nascono in Cina le Franken-mucche

300 Mucche geneticamente modificate per produrre latte con le stesse proprietà di quello materno. L’inquietante ‘creazione’ è firmata da un team di scienziati della China Agriculture University, in collaborazione con la società privata Gene Protein Biotechnology, che ha introdotto nel DNA delle mucche due geni con il fine di renderne il latte più simile a quello umano. Le vacche transgeniche …

Continua a leggere »

Fiori di Bach anche per gli animali, niente effetto placebo

L’applicazione in campo veterinario dei fiori di Bach, e delle floriterapia in generale, non soltanto è possibile, ma costituisce un potente mezzo terapeutico proprio dove altre terapie, convenzionali e no, non riescono ad arrivare, agendo sullo stato d’animo dell’animale e permettendogli di liberarsi da quei tantissimi sentimenti negativi (paura, tormento, abulia, conseguenze da traumi, attaccamento eccessivo….) che spalancano le porte …

Continua a leggere »