La Floriterapia di Bach e Californiana come possibile ausilio agli animali con dolore vertebrale

Nel pensiero comune esiste  “il mal di schiena”, termine generico  usato soprattutto da noi persone per indicare il dolore in tutta la zona vertebrale. Questo ”mal di schiena” ha, ovviamente varie  cause: artrosi, osteoporosi, cedimenti strutturali, ernie discali, traumi, ecc,  che determinano poi il sintomo dolorifico. Per la medicina non convenzionale, e nella fattispecie per la floriterapia,  il mal di …

Continua a leggere »

Cani in corsia per aiutare i malati di Sla

“ConFido: quattro zampe in corsia”: è questo il nome del primo progetto scientifico di Terapia Assistita con il cane, in grado di dare benefici fisici e psicologici ai pazienti affetti da Sla e da malattie neuromuscolari. Il progetto riguarda il Centro clinico NeMo di Arenzano (Genova) e nasce da un’idea di Mondovicino outlet Village, in collaborazione con la Fondazione Vialli …

Continua a leggere »

Bambini: il contatto con gli animali riduce allergie e obesità

Gli animali domestici aiutano i bambini ad accumulare nell’intestino due tipi di batteri associati ad un minor rischio di allergie e obesità. È quanto emerge da uno studio canadese pubblicato su Microbiome. Analizzando i campioni di feci di 746 bambini, i ricercatori hanno scoperto che il contatto con cani e gatti di casa durante la gravidanza e la prima infanzia …

Continua a leggere »

Arriva la mutua per cani e gatti

Arriva in Italia un nuovo sistema mutualistico di tutela della salute e del benessere per gli animali domestici. L’adesione alla mutua  “Dottor Bau & Dottor Miao” per cani e gatti prevede numerosi servizi che vanno dalle cure veterinarie alla cremazione. Agli associati verranno dati dei sussidi di natura sanitaria per garantire e tutelare i compagni a quattro zampe.L’iniziativa mira a …

Continua a leggere »

Lombardia: via libera agli animali in ospedali e case di cura

In Lombardia cani, gatti e conigli d’ora in avanti potranno accedere “agli ospedali e alle case di riposo, secondo le condizioni di sicurezza stabilite”. La Giunta regionale ha infatti approvato il regolamento che attua una legge regionale del 2009 sulla tutela degli animali di affezione. “Novità assoluta – dichiara l’assessore al Welfare, Giulio Gallera – è la possibilità di accesso …

Continua a leggere »

Ue: stop ai cosmetici testati su animali

Il regolamento europeo sui cosmetici vieta la commercializzazione di prodotti i cui ingredienti siano stati oggetto di una sperimentazione animale. L’immissione sul mercato europeo può essere vietata anche quando tali sperimentazioni sono state condotte fuori dall’UE per consentire la commercializzazione in paesi terzi e il risultato di tali sperimentazioni è utilizzato per comprovare la sicurezza del prodotto. È quanto afferma …

Continua a leggere »

Donne: meno stress e ictus con animali domestici

Gli animali domestici, in particolare i gatti, proteggono il cuore delle donne, facendo da “scudo” contro le malattie cardiovascolari. Da uno studio della Georgia Southern University pubblicato su ‘High Blood Pressure and Cardiovascular Prevention’ emerge infatti che le donne che possiedono un animale hanno un minor rischio di morire a causa di un ictus. L’effetto positivo risulta correlato alla personalità …

Continua a leggere »

Pet therapy: a Firenze i cani entrano in rianimazione

Il Careggi di Firenze è il primo ospedale italiano ad ospitare i cani nel reparto di rianimazione. Il progetto di pet therapy nel reparto di rianimazione d’emergenza è partito all’inizio dell’anno con i primi 10 pazienti. I cani sono quelli della Scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana che entrano in ospedale accompagnati da un conduttore: viene così …

Continua a leggere »

Cina, apre mega fabbrica di animali clonati

Carne clonata made in Cina. Nel 2016 aprirà in Cina la più grande fabbrica di animali clonati al mondo. La fabbrica sorgerà nella regione di Tianjin, e che si specializzerà nella riproduzione genetica di cani da fiuto o da compagnia, bovini di alta qualità, cavalli da corsa e “primati non umani”. L’obiettivo sarà la produzione  di un milione di embrioni …

Continua a leggere »

La dieta BARF nell’alimentazione del cane

Non è possibile preparare un programma alimentare che copra le necessità di ogni singolo soggetto. Poiché ogni cane è diverso, sarete voi a dover osservare con attenzione il vostro animale e, se necessario, adattare la dieta alle sue esigenze. Ci sono cani che non tollerano i cereali o cani che all’inizio digeriscono a fatica la carne cruda e le ossa. …

Continua a leggere »