Gli animali domestici allontanano ansia e depressione

Avere un cane fa bene alla salute e in particolare allevia l’ansia e tiene lontana la depressione. A confermare i benefici che un animale domestico apporta alla nostra salute mentale è uno studio pubblicato su BMC Public Health che ha osservato i cambiamenti dello stato di benessere mentale quando adotta un cane. Sono state prese in considerazione quattro misure: solitudine, …

Continua a leggere »

La Francia vieta tutti i pesticidi che uccidono le api

La Francia è il primo paese europeo che mette al bando tutti i pesticidi, cinque in totale, considerati responsabili dell’uccisione delle api. Nell’Unione Europea sono vietati tre dei cinque pesticidi neonici usati dagli agricoltori (clothianidin, imidacloprid, thiamethoxam, thiacloprid e acetamiprid), mentre la Francia ha deciso ora di metterli tutti al bando. Diversi studi hanno dimostrato che i pesticidi neonicotinoidi attaccano …

Continua a leggere »

Benessere animale? Le etichette sono ingannevoli

Avviare al più presto un processo per la definizione di un’etichettatura volontaria secondo il metodo di allevamento che garantisca ai consumatori la possibilità di fare acquisti consapevoli. E’ quanto chiedono CIWF e Legambiente che lanciano una petizione al Ministro delle politiche agricole e al ministro della Salute. Le due associazioni esprimono, infatti, preoccupazione per la diffusione, sui prodotti di origine …

Continua a leggere »

Un Natale sereno anche per gli animali

Natale è alle porte e l’Ente Nazionale Protezione Animali, lancia un appello ai sindaci affinché mettano al bando i “botti” e propone un vademecum per garantire feste serene e 100% cruelty free anche agli animali. Anzitutto, stop ai pet come regalo, perché gli animali donati a Natale sono spesso vittime di abbandono. Non bisogna certo privarsi della loro compagnia, ma …

Continua a leggere »

Allevamenti: Ue vieta uso preventivo di antibiotici

No all’uso preventivo degli antibiotici negli allevamenti. Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione per vietare la somministrazione di massa dei farmaci agli animali, pratica che sta incentivando l’antibiotico resistenza, divenuta ormai un’emergenza mondiale. Si prevede infatti che entro il 2050 la resistenza agli antibiotici provocherà più morti del cancro e del diabete. “Questo storico voto – spiega in una …

Continua a leggere »

Allevamenti: “Stop agli animali in gabbia”

Nell’UE centinaia di milioni di animali d’allevamento passano la maggior parte della loro esistenza in gabbia in condizioni di grande sofferenza. Per porre fine al trattamento disumano degli animali d’allevamento, più di 130 associazioni hanno lanciato la petizione “End the cage age”. I promotori dovranno raccogliere un milione di firme nell’arco di un anno. Dopo il lancio internazionale di Bruxelles, …

Continua a leggere »

Perché gli animali domestici prevengono le allergie nei bambini?

Il contatto con gli animali domestici riduce nei bambini il rischio di allergie. Perché questo avviene lo spiegano i ricercatori: i cani portano in casa una varietà di batteri esterni che aiutano a rafforzare il sistema immunitario dei bambini. Senza l’esposizione ad una varietà di batteri, il sistema immunitario non apprende correttamente quali batteri siano pericolosi e quali innocui. Ecco …

Continua a leggere »

Test animali per i cosmetici: Parlamento Ue chiede divieto mondiale

Tramite una risoluzione non legislativa approvata con 620 voti favorevoli, 14 contrari e 18 astensioni, il Parlamento Europeo ha avviato un’iniziativa diplomatica per vietare a livello mondiale entro il 2023 la sperimentazione dei cosmetici sugli animali. Come sottolinea la LAV, si tratta di una presa di posizione che riflette l’opinione dei cittadini comunitari, decisamente contrari all’uso di animali per i …

Continua a leggere »

Pesticidi: Ue mette al bando i killer delle api

È stata approvata dai Paesi membri dell’Ue la proposta della Commissione europea che introduce il divieto di utilizzo all’aperto di tre pesticidi perché nocivi per le api. L’impiego dei principi attivi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, noti come neonicotinoidi) sarà consentito solo in serra. Il bando votato il 27 aprile estende quello parziale già in essere dal 2013 per tre neonicotinoidi …

Continua a leggere »

Verso una legge per inserire le telecamere nei macelli?

Varare per una legge per inserire le telecamere nei macelli al fine di garantire più tutele per animali, lavoratori, veterinari e consumatori. Questa la proposta che è stata dibattuta per la prima volta a Roma il18 aprile nell’ambito di un evento organizzato da Ciwf Italia Onlus, Legambiente e Animal Law. Nella Unione europea sono stati diversi i Paesi membri scossi …

Continua a leggere »