Gli americani non si fidano più dell’industria farmaceutica. È quanto emerge da un sondaggio tra 1204 americani condotto dalla Kaiser family foundation.
Il 77% si dichiara fortemente contrario ai prezzi attuali dei medicinali ed il 21% ha dichiarato che quelli sviluppati nel corso degli ultimi vent’anni hanno “generalmente peggiorato l’esistenza delle persone”.
In tanti sono convinti che i costi delle terapie siano irragionevoli e che le imprese dovrebbero dare informazioni al pubblico su come si decide il costo di un farmaco.
Ad incidere sulle opinioni degli americani potrebbero essere stati i continui recenti scandali come quello della Turing Pharmaceutical che nel giro di una notte ha fatto lievitare di centinaia di volte i prezzi di alcuni prodotti, così come anche quello di Mylan che ha aumentato il costo di una penna antiallergica.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione