Alzheimer: la prevenzione inizia a tavola

La prevenzione dell’Alzheimer comincia a tavola. È quanto sostengono i ricercatori intervenuti all’incontro “Approccio non convenzionale alla malattia di Alzheimer: dalla ricerca alla cura”, promosso dall’ospedale Fatebenefratelli all’Isola Tiberina e dall’Istituto di Neurologia del Policlinico Agostino Gemelli di Roma.

Secondo gli studiosi sarebbe nello specifico l’assunzione eccessiva di una particolare tipologia di rame a rendere una dieta a rischio per quanto riguarda lo sviluppo dell’Alzheimer.

Il rame non-ceruloplasminico, detto anche ‘libero’ o tossico’, che nasce da un alterato metabolismo del rame e che il nostro organismo non riesce ad eliminare, in alcune persone predisposte, rappresenta infatti un fattore di rischio modificabile per la malattia di Alzheimer.

Per prevenire l’invecchiamento cerebrale dovrebbero essere ridotti grassi saturi, colesterolo e rame negli alimenti, e bisognerebbe incrementare invece i composti neuro-protettivi come gli antiossidanti, le sostanze bioattive e gli acidi grassi Omega-3.
Ad essere consigliati in una dieta che riduca il rischio di Alzheimer sono frutta, verdura, vitamina E da semi, spinaci e in generale da verdure a foglia larga, così come la vitamina B12.

È consigliato invece prestare attenzione all’assunzione di vitamine in combinazione con rame e ferro, evitando inoltre i grassi saturi contenuti nella carne rossa.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione