Sabato 2 aprile, in tutte le principali piazze italiane, tornano i gazebo informativi per la prevenzione dell’Alzheimer. L’appuntamento ‘Senza ricordi non hai futuro. Non permettere all’Alzheimer di cancellare il tuo domani’, giunto alla sua quarta edizione, è promosso dall’Associazione nazionale anziani e pensionati (Anap) e dall’Associazione nazionale comunità sociali e sportive (Ancos) di Confartigianato Persone.
Presso i gazebo si potranno compilare questionari con domande sulle proprie abitudini nutrizionali e su aspetti sociali e psicologici. “I questionari che raccoglieremo nella giornata del 2 aprile – ha spiegato Enzo Ciccarelli, presidente dell’Anap – saranno aggiunti a quelli compilati dai nostri soci. Tutti i questionari compilati saranno poi inviati all’Università La Sapienza, che collabora con noi in questo progetto scientifico e che provvederà a inserirli in un apposito data base e poi ad elaborare uno studio sui principali fattori di rischio che favoriscono l’insorgere dell’Alzheimer”.
Il morbo di Alzheimer è una malattia degenerativa progressiva del sistema nervoso. Si tratta della forma più comune di demenza. Si manifesta verso i 60 anni e, deteriorando le cellule cerebrali, determina la progressiva perdita delle capacità cognitive. Attuale non è possibile guarire, ma solo rallentare la progressione della malattia.
Nel mondo sono 18 milioni i malati di Alzheimer, in prevalenza donne. In Italia ne sono affette 500mila persone.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione