Nell’UE centinaia di milioni di animali d’allevamento passano la maggior parte della loro esistenza in gabbia in condizioni di grande sofferenza. Per porre fine al trattamento disumano degli animali d’allevamento, più di 130 associazioni hanno lanciato la petizione “End the cage age”. I promotori dovranno raccogliere un milione di firme nell’arco di un anno.
Dopo il lancio internazionale di Bruxelles, la petizione “End the cage age” è partita anche in Italia dove è promossa da ben 19 associazioni: Amici della terra Italia, Animal Aid, Animal Equality, Animal Law, Animalisti Italiani, CIWF Italia Onlus, Confconsumatori, ENPA, Il Fatto Alimentare, LAC – Lega per l’abolizione della caccia, LAV, Legambiente, Lega Nazionale per la Difesa del Cane, LEIDAA, Jane Goodall Institute Italia,OIPA, Partito Animalista, Terra Nuova, Terra! Onlus.
La richiesta della coalizione alla Commissione europea è quella di porre fine alle gabbie per galline ovaiole, conigli, pollastre, polli da carne riproduttori, galline ovaiole riproduttrici, quaglie, anatre e oche; alle gabbie di gestazione per scrofe; alle gabbie di allattamento per scrofe, laddove non già proibite; e ai box individuali per vitelli, laddove non già proibiti.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione