È scattata l’allerta europea per tutti gli integratori alimentari contenenti DMAA, sostanza stimolante inserita nell’elenco dei principi attivi dopanti. Al momento il ritiro riguarda soltanto Jack3d, integratore molto diffuso sul mercato internazionale. Danimarca e Italia ne hanno vietato la vendita alla fine del 2011. Nel marzo di quest’anno anche le autorità inglesi hanno adottato un provvedimento analogo, senza però lanciare un’allerta comunitaria, e senza informare i consumatori.
L’allerta comunitaria è stata lanciata dalla Svezia e coinvolge anche la Finlandia che importa il prodotto. Evira, l’agenzia di sicurezza alimentare finlandese, dopo avere appurato il problema emerso dalle valutazioni condotte in Danimarca prima e in Svezia poi, ha deciso di rilanciare l’allerta sul proprio sito, citando anche la marca dell’integratore che contiene le sostanze pericolose. I rischi riguardano controindicazioni sull’apparato cardiovascolare, che possono ripercuotersi su cuore e cervello.
L’Evira cita il richiamo del prodotto adottato dalla FDA negli Stati Uniti e contestato dalle aziende interessate al business. La FDA aveva segnalato oltre 42 effetti collaterali, e persino alcuni casi sospetti di decessi in un gruppo di militari abituati ad assumere questi integratori.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione