Tra il 10 ed il 20% è questa la percentuale di italiani che soffrono di allergie da pollini, come mostrano le stime dell’Istituto superiore di sanità. Eppure proprio alcune erbe e piante possono essere di grande aiuto agli allergici.
“In particolare, nel caso di dermatiti allergiche e allergie da graminacee e composite, fra le piante che usiamo di più c’è la Boswellia, la pianta dell’incenso”, spiega all’Adnkronos Salute Fabio Firenzuoli, responsabile del Centro di riferimento per la fitoterapia della Regione Toscana e direttore del Centro di Medicina integrata della Aou Careggi-Università di Firenze. Ad avere proprietà interessanti è anche l’Adhatoda vasica, piccolo arbusto sempreverde.
Queste due piante indiane, spiega l’esperto, sono ricche di sostanze dall’azione antinfiammatoria e broncodilatatoria, con una discreta efficacia. Si utilizzano in forma di estratti secchi titolati, che consentono un dosaggio preciso.
“Anche nella nostra tradizione – continua Firenzuoli – abbiamo erbe ricche di oli essenziali ad attività mucolitica, che possono essere utili per chi soffre di bronchite cronica e si trova a fare i conti con i pollini. È il caso di pino, eucalipto, lavanda e menta, che non hanno un’azione specifica per l’allergia ma piuttosto un’attività mucolitica”.
Tra le piante alleate degli allergici c’è la Ginkgo biloba. Generalmente utilizzata per migliorare la concentrazione e l’attenzione, questa pianta contiene in realtà una sostanza con una preziosa attività antiallergica.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione