Una dieta ricca di carne o grassi saturi potrebbe essere all’origine di tante allergie, riniti o febbri da fieno. A sostenerlo è una recente ricerca realizzata dai ricercatori australiani della University of Western Sidney e pubblicata sul Nutrition Journal.
La ricerca ha coinvolto oltre 156mila uomini e donne, di cui è stato analizzato lo stile di vita e la dieta seguita.
Dalle analisi è emerso che il consumo maggiore di carne e alimenti in genere ricchi di grassi saturi ha fatto aumentare dal 10% al 25% il rischio di sviluppare una forma di asma (AS) e/o asma o rinite allergica (AS/HF).
Sono state rilevate tuttavia differenze di risposta alla dieta da parte di maschi e femmine.
In generale i ricercatori hanno scoperto che il consumo di carne era direttamente collegato con l’asma. Nel caso del consumo di formaggio il rischio aumentava soltanto negli uomini, mentre nelle donne sembra avesse un effetto protettivo, così come il pane integrale.
Anche il pollame e il pesce sono risultati collegati all’aumento del rischio di asma e febbre da fieno, sia nelle donne che negli uomini.
“Osservando le analisi per entrambi i sessi – ha spiegato il dottor Rosenkranz, coordinatore della ricerca – le diete in genere ad alto contenuto di carne, in particolare le diete caratterizzate da un maggiore consumo di pollame, pesce e carni rosse e lavorate nelle femmine, e le diete caratterizzate da una maggiore quantità di carne rossa, carni lavorate, e il consumo di formaggio nei maschi, sembrano essere fattori di rischio diagnosi per AS e AS/HF in questa popolazione”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione