Allergeni in quasi tutti i farmaci

Nove farmaci su dieci contengono allergeni e spesso non sono dichiarati. Praticamente tutti i farmaci contengono, oltre al principio attivo, qualche ingrediente supplementare che può causare allergie, dal glutine al lattosio. È quanto emerge da uno studio della Harvard Medical School pubblicato da Science Translational Medicine, secondo cui spesso i pazienti non sono a conoscenza dei rischi.

I ricercatori hanno analizzato oltre 42mila farmaci orali, concentrandosi sui loro oltre 350mila ‘eccipienti’, ovvero ingredienti che non sono biologicamente attivi ma che servono a variare consistenza, sapore e altre caratteristiche della medicina.

Lo studio in totale ha trovato 38 molecole che potrebbero scatenare reazioni allergiche dopo l’esposizione, ma il 92,8% dei farmaci presi in esame ne conteneva almeno una. Il 45% delle medicine analizzate, ad esempio, conteneva lattosio, il 33% qualche colorante alimentare, mentre una minoranza dei casi, lo 0,08%, aveva olio di arachidi, anche se in questo caso è risultato difficile trovare una alternativa che non avesse questo ingrediente.

“Anche se li chiamiamo inattivi – ha spiegato Giovanni Traverso, uno degli autori dello studio – in molti casi questi eccipienti non lo sono. La dose può essere bassa, ma non sappiamo quale sia il limite per gli individui per scatenare una reazione. Questo progetto è stato ispirato da un incidente avvenuto nella vita reale, quando a un paziente con celiachia è stato prescritto un farmaco e la formulazione della pillola che doveva prendere conteneva glutine”.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione