L’allattamento esclusivo al seno eviterebbe 820.000 decessi

Allattare il bambino esclusivamente al seno per i primi sei mesi e nutrirlo con una dieta a base di latte fino ai due anni. Sono queste le raccomandazioni dell’OMS in merito all’allattamento al seno che, tra le altre cose, può aiutare a prevenire diarrea e polmonite, le due cause principali di morte infantile, e protegge le madri dal cancro alle ovaie e al seno.

Si stima che se le raccomandazioni venissero seguite si potrebbero evitare ogni anno 820.000 decessi infantili. A calcolare il “Cost of Not Breastfeeding” sono stati ricercatori canadesi e asiatici attingendo ai dati di studio durato sei anni e supportato dall’iniziativa Alive & Thrive sulla nutrizione materna e infantile negli Stati Uniti.

“L’allattamento al seno è un diritto umano, salva delle vite e favorisce l’economia sanitaria”, ha commentato Dylan Walters, esperto di economia sanitaria, che ha condotto lo studio in oltre 100 paesi.

Eppure a livello mondiale soltanto il 40% dei bambini al di sotto dei sei mesi viene allattato esclusivamente al seno. Diversi i fattori che ostacolano l’allattamento al seno: dalla mancanza di strutture alle difficoltà legate ai ritmi di lavoro, alla spinta delle aziende verso il latte artificiale, nonché allo stigma che tuttora colpisce molte donne che allattano in pubblico.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione