L’allattamento al seno comporta benefici per la salute della mamma e del neonato. A confermarlo è un recente studio dell’Harvard Medical School in collaborazione con l’Università di Pittsburgh, che ha evidenziato come l’allattamento al seno protegge le madri da diverse malattie tra cui tumore al seno, ipertensione e infarto.
Pubblicata sulla rivista Obstetrics and Gynecology, la ricerca è stata condotta utilizzando modelli matematici con cui sono stati analizzati studi precedenti riguardarti l’allattamento, valutando gli effetti sulle mamme rispetto a 5 malattie: tumore al seno, alle ovaie (in premenopausa), diabete 2, infarto e ipertensione.
“Secondo le nostre simulazioni – hanno commentato gli autori dello studio – se il 90% delle mamme allattasse al seno per un anno dopo ogni nascita, si avrebbero negli Usa 53mila casi in meno l’anno di ipertensione, quasi 14mila attacchi cardiaci e 5mila tumori al seno in meno. Questo equivale a un risparmio di 869 milioni di dollari di costi diretti per la sanità e 14 miliardi di dollari in costi indiretti per la società”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione