Durante l’estate, frutta e verdura di stagione sono nostri alleati per un’abbronzatura perfetta. Cibi di stagione ricchi di vitamine e betacarotene aiutano infatti a mantenere una pelle idratata e dorata. Alcuni suggerimenti su cosa portare in tavola per favorire la tintarella e mantenersi in salute con le alte temperature vengono proposti da Cortilia, il primo mercato agricolo online.
Carote: ricche di vitamina A e Betacarotene che, oltre a favorire l’abbronzatura, proteggono la pelle dai segni dell’invecchiamento.
Pesche, angurie e meloni: anche questi frutti sono ricchi di carotenoidi, i precursori della vitamina A, ideali per promuovere la sintesi della melanina e quindi la colorazione della pelle.
Albibocche: oltre a favorire l’abbronzatura, contrastano i radicali liberi contribuendo ad accelerare il metabolismo e a combattere l’insonnia.
Patate o pomodori: sono utili in caso di scottature. Una fetta di patata, applicata sulla scottatura per 20/30 minuti, è in grado di lenire il dolore e di rilasciare una sensazione di freschezza. Un valido rimedio alternativo è quello di utilizzare una fettina di pomodoro.
Melone e cetriolo. Per alleviare il dolore della scottatura, in particolare nelle zone più sensibili come viso e decoltè: frullare e filtrare la polpa di meloni e cetrioli per ottenere un composto da applicare sulla pelle con l’aiuto di alcuni batuffoli di cotone.
Aceto di Mele: una vasca di acqua tiepida in cui è stato disciolto un bicchiere di aceto di mele è un vero toccasana per dare sollievo alla pelle dopo un’esposizione prolungata al sole.
Menta: per proteggere i capelli dal sole basta applicare all’occorrenza una maschera, preparata mescolando un trito di foglie di menta, un cucchiaio di aceto di mele e tre bicchieri d’acqua a temperatura ambiente. Il composto, fatto macerare per 30 minuti, va poi applicato sui capelli umidi e lasciato agire per 20 minuti.
Sedano. Povero di calorie e ricco d’acqua, il sedano è perfetto in estate, perché contribuisce a regolare la pressione sanguigna, che con il caldo tende a scendere causando debolezza, giramenti di testa o piccoli mancamenti.
Zucchine. A bassissimo contenuto calorico, sono composte per il 95% d’acqua e costituiscono un ottimo alleato contro la disidratazione. Le zucchine inoltre sono anche un’ottima fonte di minerali (tra cui potassio, ferro, calcio e fosforo).
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione