Le pesche sono originarie della Cina, dove si ritiene che abbiano proprietà ricostituenti e aiutino a mantenersi giovani. Come altri frutti con nocciolo, pesche e nettarine contengono composti fenolici – antocianine, acido clorogenico, derivati della quercetina e catechine – che agiscono in sinergia contro la sindrome metabolica, un insieme di fattori di rischio correlati al diabete e alle malattie cardiache.
Quali sono i benefici?
CONTROLLO DEL PESO
I composti fenolici in esse contenuti hanno proprietà antinfiammatorie e contrastano obesità e diabete; il consumo regolare previene la sindrome metabolica.
SALUTE DELLA PELLE
Sono fonti di vitamina C, essenziale all’organismo per la produzione di collagene. Sono inoltre una buona fonte di luteina, un antiossidante che combatte i danni da radicali liberi e mantiene sana la pelle (e gli occhi).
AZIONE DIURETICA
Ricche di potassio, fosforo e magnesio, pesche e nettarine sono un antidoto a una dieta ricca di sodio e favoriscono la diuresi. Hanno anche un lieve effetto lassativo.
ANTITUMORALI
Test di laboratorio mostrano che cellule tumorali derivate dalla mammella, anche le più aggressive, muoiono in seguito all’esposizione all’estratto di pesca.
Come sfruttarne le proprietà?
MANGIARLE NELLA STAGIONE GIUSTA
I frutti col nocciolo vanno mangiati appena maturi perché perdono rapidamente le loro proprietà nutrizionali e tendono ad ammaccarsi.
CONSERVE
Con pesche e nettarine si fanno squisite marmellate e conserve. Come Utilizzarle?
TÈ FREDDO ANTIOSSIDANTE
Affettate due pesche mature in un tegame con 500 ml d’acqua e portate a ebollizione. Togliete dalla fiamma, aggiungete 8 bustine di tè verde e lasciate in infusione per 5 minuti. Quando togliete le bustine, strizzatele con delicatezza. Aggiungete 240 ml di acqua e del miele, se lo desiderate. Quando il tè è freddo, servitelo con ghiaccio e foglie di menta.
CIAMBELLE PER LA COLAZIONE
Coprite una ciambella tostata con caprino morbido o kefir e nettarine a fette. Una macinata di pepe nero esalterà la dolcezza del frutto.
PESCHE
Contengono betacarotene, licopene e luteina, che proteggono il cuore e gli occhi.
NETTARINE
Hanno polpa rossa, bianca o gialla e sono una fonte di vitamine A e C e di beta-carotene.
Tratto da “I cibi della salute. Mangiare sano per stare bene”
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione