Questo frutto dall’aspetto insolito, originario della Cina e detto anche “uvaspina cinese”, è ormai coltivato in tutti i luoghi con clima soleggiato. Le due varietà, a polpa verde e a polpa gialla, presentano alcune differenze nutrizionali, ma sono entrambe raccomandate per la digestione e il cuore. L’alto contenuto di vitamina C fa bene alla pelle, rinforza il sistema immunitario e combatte le infiammazioni.
Quali Sono I Benefici?
UNA PELLE SPLENDIDA
La vitamina C contribuisce alla formazione del collagene e accelera la riparazione cutanea dei danni provocati da sole e vento.
DIGESTIONE
Ha effetti blandamente lassativi. Due kiwi al giorno forniscono il 20% della fibra raccomandata, favoriscono la digestione e mantengono il colon in buona salute. Contengono actinidina, un enzima utile nella digestione delle proteine.
MALATTIE CARDIACHE
Gli alti livelli di flavonoidi e di vitamine C ed E abbassano i trigliceridi del sangue, limitando la formazione di placche nelle arterie (aterosclerosi).
I semini neri contengono vitamina E e omega-3, anticoagulanti naturali del sangue.
SISTEMA IMMUNITARIO
La vitamina C rafforza il sistema immunitario, combatte raffreddore e influenza e contrasta le infiammazioni.
Come Sfruttarne Le Proprietà?
DA SOLO E AL NATURALE
Mangiatelo col cucchiaio, come un uovo bollito. L’actinidina presente nei kiwi verdi, ma non in quelli gialli, li rende incompatibili con altri alimenti, per esempio i latticini, che i kiwi fanno cagliare.
DI TUTTI I COLORI
I kiwi verdi contengono più fibra, i kiwi gialli più vitamina C e potassio.
Come Utilizzarli?
FRULLATO D’ESTATE
Frullate la polpa di ¼ di anguria (senza semi), due kiwi e una banana.
ZUPPA DISINTOSSICANTE
Per fare una zuppa fredda per due persone, frullate la polpa di un melone tagliato a metà, un kiwi, una pera matura (senza semi), un pugno di uva bianca e, se vi piace, una grattugiata di radice di zenzero, con 200 ml di succo di aloe vera. Fate raffreddare la zuppa in frigorifero, quindi versatela nelle due scorze di melone e decorate con pezzi di kiwi e menta fresca.
Tratto da “I cibi della salute. Mangiare sano per stare bene”
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione