Acne: una cattiva alimentazione nuoce anche alla pelle

Una cattiva alimentazione – ed in particolare il consumo abituale di dolciumi, cioccolato e bevande zuccherate – può aumentare anche il rischio di sviluppare l’acne, considerata l’ottava malattia al mondo per incidenza in quanto colpisce una persona adulta su dieci, nel 40% dei casi donne. A dimostrare il nesso tra un cattivo stile di vita e questa malattia della pelle …

Continua a leggere »

Dagli scarti degli agrumi si estraggono sostanze nutrienti

Dagli scarti delle arance – il cosiddetto pastazzo, cioè le bucce ed i residui di polpa prodotti dall’industria alimentare – è possibile estrarre oli essenziali, polifenoli antiossidanti e pectina. È quanto emerso da uno studio dell’Istituto per la bioeconomia (Ibe) e dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Ismn) del Cnr, che hanno sviluppato un nuovo metodo di estrazione di …

Continua a leggere »

Come combattere la depressione con una dieta sana

Una dieta sana può alleviare i sintomi della depressione. È quanto emerge da uno studio pubblicato su PlosOne e condotto da  Heather Francis e colleghi della Macquarie University di Sydney. Al fine di indagare il rapporto tra alimentazione e sintomi della depressione, gli studiosi hanno reclutato 76 uomini e donne di età compresa tra 17 e 35 anni. Tutti presentavano …

Continua a leggere »

Fame, obesità e diete improprie: la malnutrizione affligge i bambini

Nel mondo almeno un bambino su tre nella fascia di età tra 0 e 5 anni è denutrito o in sovrappeso. È quanto emerge dal nuovo rapporto UNICEF della serie annuale ‘La condizione dell’infanzia nel mondo’, intitolato quest’anno “Bambini, cibo e nutrizione. Crescere sani in un mondo in trasformazione”. Il rapporto rappresenta la ricerca maggiormente esaustiva del 21° secolo sulla …

Continua a leggere »

A Treviso il primo ristorante per diabetici d’Italia

Nel centro storico di Treviso apre i battenti il primo ristorante (il secondo locale) per diabetici in Italia. Nato in collaborazione con l’associazione Nastrino Invisibile Onlus, Plenus Bistrò offre ai propri clienti il menù con il conteggio dei carboidrati (CHO), elemento fondamentale nel raggiungimento del controllo glicemico, uno dei punti principali delle linee guida per il trattamento delle persone affette …

Continua a leggere »

I dieci cibi più pericolosi venduti in Italia

Nel 2019 nel nostro Paese è scoppiato fino ad oggi più di un allarme alimentare al giorno per un totale di 281 notifiche inviate all’Unione europea durante l’anno. Su questi 281 allarmi 124 provenivano da altri Paesi dell’Unione Europea (44%) e 108 da Paesi extracomunitari (39%). In altre parole, oltre quattro prodotti su cinque più pericolosi per la sicurezza alimentare …

Continua a leggere »

Singapore vieta le pubblicità di bevande zuccherate

Bevande analcoliche, succhi di frutta, yogurt, caffè. Singapore è il primo paese a vietare la pubblicità delle bevande zuccherate su tutte le piattaforme di stampa. A darne la notizia è stato il Ministero della Salute di Singapore Edwin Tong spiegando che la decisione è stata presa dopo una consultazione pubblica condotta sotto forma di sondaggio.In quell’occasione il 70% degli intervistati …

Continua a leggere »

Dieta giapponese: i benefici per la salute dell’alimentazione del Sol Levante

Non solo la dieta mediterranea fa bene alla salute: anche la dieta giapponese comporta molteplici benefici. Tra i principali vi sono una più alta aspettativa di vita (79 anni per la mediterranea e 85 per la giapponese) e la riduzione di malattie cardiovascolari, diabete e cancro. Entrambe le diete riducono il rischio di determinate malattie: per l’ictus il tasso di …

Continua a leggere »

Cibo spazzatura: “Tuteliamo i bambini dagli interessi di aziende e politica”

Merendine sì, merendine no? E la tanto decantata dieta mediterranea che ruolo riveste nell’epoca del fast food controllato essenzialmente dalle grandi multinazionali d’oltreoceano? Una scelta di campo che implica fattori culturali ma anche e soprattutto fattori legati alla nostra salute.  Nel Manifesto Food for Health, la Commissione per il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura delinea un quadro molto preciso proprio a …

Continua a leggere »

Il segreto per non ingrassare? Mangiare frutta secca

A dispetto del luogo comune che la vuole nemica della dieta, la frutta secca è un’ottima alleata non solo della nostra salute in generale ma anche della forma fisica. Un recente studio (1) illustra così un altro buon motivo per includere nella nostra dieta noci, pistacchi e mandorle, alimenti gustosi e nutrienti. Pubblicato sulla rivista BMJ Nutrition, Prevention & Health, …

Continua a leggere »