Cibo cotto, cibo morto. La cottura distrugge le proprietà curative dei cibi

La leucocitosi è un fenomeno dovuto all’aumento di globuli bianchi nel sangue: si verifica in modo più evidente dopo ingestione di carne, nella donna in gravidanza, nel neonato, nella persona anziana, dopo stress fisici ecc. ma diventa un fatto patologico a causa di polmoniti, appendiciti, infezioni da germi, intossicazioni ecc.I globuli bianchi, che possono assorbire anche sostanze chimiche e tossiche, …

Continua a leggere »

Esiste uno svezzamento naturale?

Quando si tratta dell’alimentazione nella prima infanzia, ovvero nei primi tre anni d’età, non si può evitare di parlare di allattamento al seno.Il latte materno è l’elemento nutritivo chiave nella prima infanzia, e va somministrato a richiesta, cioè ogni volta che il bambino lo richiede e fintanto che lo desidera.È importante sapere che, nella nostra cultura, la prassi avvalorata socialmente …

Continua a leggere »

Vuoi proteggere l’udito? Mangia verdura verde, legumi e cibi integrali

I maschi adulti, ancor più gli anziani, sembrano essere ad alto rischio di sordità da rumore. Immaginiamo che cosa accadrà un domani all’attuale generazione di ragazzi che vivono praticamente con gli auricolari nelle orecchie e con la assordante musica rock sparata nel cervello. Scopriranno troppo tardi la bellezza del silenzio, necessaria – diceva un grande musicista – proprio per apprezzare …

Continua a leggere »

Il cibo “spazzatura” crea dipendenza. Ricerca americana punta il dito contro il “junk food”

Attenti alla dipendenza da cibi grassi! A metterci in guardia contro hamburger, patatine fritte e merendine è una ricerca proveniente da uno dei paesi più a rischio in tal senso, gli Stati Uniti. ?I medici dell’Istituto Scripps di Jupiter, in Florida, sostengono che ciò che viene definito negli States “junk food”, vale a dire quel tipo di alimentazione che ha …

Continua a leggere »

La Papaia (Carica papaya L.)

Se avete mai avuto la possibilità di fare una ricerca in internet per vedere quante e quali proprietà possiede la papaia, scoprirete come (nella maggior parte dei casi) venga reclamizzata come “l’elisir dell’eterna giovinezza”, o “il rimedio contro l’invecchiamento”. Sembra che agisca a livello dell’intestino, che sia antiossidante, immunostimolante, coadiuvante della terapia antiparkinsoniana, un tonico ricco di vitamine, sali minerali …

Continua a leggere »

OGM

Non vi sembra strano che la BASF, una multinazionale della chimica, si metta a produrre patate? Beh, abituatevi perché questo è solo l’inizio del nuovo mondo degli OGM, un mondo dove tutto è possible.Amflora, così si chiama la patata geneticamente modificata marchiata BASF, è stata da poco introdotta sul mercato europeo ed è solo il primo dei tanti cibi OGM …

Continua a leggere »

Latte e derivati: diamo un ‘calcio’ al mito

Il latte è considerato dalla maggior parte di noi un alimento essenziale, soprattutto perché contiene il calcio. Ma davvero questo prezioso minerale è contenuto solo nei latticini? E siamo certi che latte e derivati apportino soltanto benefici al nostro organismo? Il calcio è senza dubbio un minerale importantissimo per l’essere umano. Assolve funzioni vitali sia durante l’età dello sviluppo sia …

Continua a leggere »

Mangia meglio, il mondo te ne sarà grato

MILANO – Bisognerebbe guardare un po’ al di là del nostro piatto (e del nostro naso). E capire che ogni nostra scelta alimentare non ha effetto solo sulla nostra salute, ma anche su quella della nostra bistrattatissima «Madre Terra». Che ci sarà grata se preferiamo, ad esempio, prodotti di stagione che non macinano migliaia di chilometri stipati in container prima …

Continua a leggere »

Il mal di latte. Intervista a Lorenzo Acerra

Vi proponiamo uno stralcio dell’intervista a Lorenzo Acerra, autore del recentissimo Il mal di latte, apparsa sul Consapevole 17 ottobre/dicembre 2008. Acerra mette in evidenza i tanti disturbi causati dal latte di mucca – diabete, problemi di permeabilità intestinale, allergie, otiti, tonsilliti, coliche, sinusiti, orticarie, disturbi al sistema vascolare, osteoporosi, disturbi ormonali – e rileva come questi siano soprattutto dovuti …

Continua a leggere »