Una buona alimentazione della mamma in gravidanza è cruciale anche per la salute del cuore dei bimbi. È quanto conferma uno studio condotto da un team multidisciplinare guidato da Geoffrey Clarke dello University of Texas Health Science Center e da Peter Nathanielsz dell’Università del Wyoming, pubblicato su The Journal of Physiology.
Secondo lo studio le donne che mangiano poco, sono leggermente malnutrite, e non assumono elementi nutritivi essenziali hanno maggiore possibilità di avere dei bimbi con un cuore che invecchia prima.
Ciò si traduce in peggiore qualità di vita, minore capacità di fare esercizio e soprattutto più suscettibilità a malattie come diabete e ipertensione.
Come evidenziano gli studiosi, la malnutrizione può riguardare sia i Paesi sviluppati che quelli in via di sviluppo.
“La salute delle donne in gravidanza è di fondamentale importanza per quella dei loro figli – ha spiegato Nathanielsz – la società deve prestare attenzione a migliorare l’alimentazione delle donne prima e durante la gestazione per prevenire esiti avversi nei bambini”.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione