Alga tossica in Sicilia

Da settimane ormai l’alga tossica preoccupa bagnanti e turisti e nelle acque palermitane. Guardie mediche e pronto soccorso sono affollati di persone che lamentano difficoltà respiratorie, senso di soffocamento, occhi rossi e in alcuni casi febbre. 

L’Arpa, agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ha eseguito test per rilevare la presenza dell’alga, il cui nome scientifico è Ostreopsis ovata, lungo le coste: in alcuni tratti si supera il limite massimo consentito 10mila cellule in un litro d’acqua. Le zone più colpite sono i comuni da Sferracavallo a Trappeto, in particolare Isola delle Femmin.

A favorire il diffondersi della Ostreopsis ovata sarebbe sia un basso idrodinamismo, sia le alte temperature dell’acqua (25°-28°C). I sintomi si manifestano quando è presente un forte vento dal mare verso terra e onde che favoriscono il distacco della microalga dal substrato. Questa, o le sue tossine, sono inalate attraverso l’aerosol marino da chi sosta sul litorale. Non sono stati riscontrati fenomeni di intossicazione per contatto.
E dopo i lidi palermitani, l’alga tossica arriva anche a Catania, nel litorale di Acicastello, dove ancora però non si è registrato nessun malore tra i bagnanti.

L’Arpa fa sapere che per agosto è previsto un ritorno dei valori alla normalità.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione