Aiutare gli altri, studiare, fare sport: ecco i segreti contro le malattie

Dedicarsi al volontariato e aiutare il prossimo sono azioni in grado di dimezzare il rischio di ammalarsi di tumore; allo stesso modo un elevato livello di istruzione dimezza il rischio di malattie gravi some il diabete, mentre fare sport e mantenersi in forma riduce del 30% il rischio di malattie come infarto e diabete.

Sono questi alcuni dei dati emersi dal Rapporto ‘Salute e Felicità’ CEIS Tor Vergata-Fondazione Angelini, coordinato da Leonardo Becchetti dell’ateneo romano, che sarà presentato a Palazzo Giustiniani.

La ricerca si è basata su oltre 100.000 osservazioni individuali sugli over-50 di 19 Paesi europei.

Come ha spiegato Leonardo Becchetti all’Ansa, lo studio mostra anche che in termini economici la riduzione di felicità causata da una malattia cronica equivale per una persona a una perdita media annua di 45-80mila euro a seconda della malattia.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione