Aifa: online i dati sulle reazioni avverse dei farmaci

Arrivano online i dati sulle segnalazioni delle sospette reazioni avverse dei farmaci. Ad annunciarlo è l’Agenzia italiana del farmaco, che ha reso disponibile sul suo portale un sistema di accesso online ai dati delle segnalazioni di sospette reazioni avverse a medicinali registrate nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza. Il report sulle reazioni avverse consente di accedere ai dati relativi alle segnalazioni registrate a partire dal 2002.

“Con la pubblicazione e l’aggiornamento sul sito istituzionale dei dati delle segnalazioni di sospette reazioni avverse da farmaci e vaccini inserite nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza, Aifa compie una scelta ispirata alla trasparenza, spingendosi oltre gli obblighi imposti nello specifico dalla legge, proprio perché l’obiettivo quotidiano del nostro lavoro è garantire e agire sempre nell’interesse esclusivo dei cittadini”, ha dichiarato il direttore Generale Aifa, Mario Melazzini.

La ricerca può essere fatta per nome commerciale del medicinale o per nome del principio attivo o delle associazioni di principi attivi indicati come sospetti nella segnalazione. Il risultato viene visualizzato in cinque schermate, che evidenziano il numero totale di segnalazioni di sospette reazioni avverse suddivise per anno, il numero e la percentuale di segnalazioni per livello di gravità, il numero e la percentuale di segnalazioni per sesso e fascia di età dei soggetti che hanno manifestazione la reazione avversa, il numero e la percentuale di reazioni avverse aggregate per apparato o organo interessato, infine il numero e la percentuale di reazioni avverse aggregate in maniera più dettagliata.

Il totale delle reazioni avverse può essere uguale o maggior al totale delle segnalazioni in quanto all’interno di ciascuna segnalazione è possibile descrivere una o più reazioni avverse. Attualmente il sistema risulta accessibile tramite PC, Mac o Laptop.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione