Agopuntura: quali benefici per le vittime di ictus?

L’agopuntura migliora l’attivazione delle aree funzionali del cervello nelle vittime di ictus. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori della Scuola di Medicina Tradizionale Cinese (MTC) alla Southern Medical University in Cina e pubblicato sulla rivista Neural Regeneration Research. Gli studiosi si sono concentrati su un contesto patologico, coinvolgendo 16 pazienti che avevano subìto un ictus ischemico – il più comune degli ictus, che si caratterizza per l’ostruzione di un’arteria cerebrale che blocca l’afflusso di sangue al cervello.

I risultati dello studio hanno mostrato che sia l’agopuntura Waiguan (SJ5), che la finta agopuntura (sham) sono in grado di attivare o disattivare le cosiddette “Aree di Brodmann”.  I ricercatori hanno confrontato gli effetti dell’agopuntura nei punti Waiguan e sham, trovando che l’agopuntura è risultata capace di agire sulle aree di Brodmann.

L’ictus ischemico può comportare danni invalidanti. In base alle aree interessate dall’evento si può perdere del tutto o in parte l’uso di uno o più arti, della parola e così via. I pazienti  possono in parte ritrovare le facoltà perdute per mezzo di interventi di riabilitazione ma non sempre si ottengono i risultati cercati.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione