Nelle persone con emicrania senza aura, regolari sedute di agopuntura posso aiutare a ridurre la frequenza degli attacchi. È quanto emerge da uno studio condotto in Cina da Ling Zhao e colleghi della Chengdu University of Traditional Medicine di Sichuan.
Come spiegano i ricercatori, i pazienti con emicrania senza aura che hanno ricevuto cinque trattamenti di agopuntura a settimana per quattro settimane consecutive hanno avuto circa un mal di testa in meno al mese rispetto a pazienti che hanno ottenuto lo stesso numero di trattamenti di agopuntura fasulli, spiegano i ricercatori. “Alla luce dei nostri risultati, l’agopuntura dovrebbe essere considerata come un’opzione per la profilassi dell’emicrania”, scrivono gli autori del lavoro su ‘JAMA Internal Medicine’.
La ricerca ha coinvolto 249 adulti che soffrivano da due a otto attacchi di emicrania senza aura al mese. Per lo studio, i partecipanti hanno tenuto traccia della frequenza e della gravità della loro emicrania per quattro settimane prima di essere assegnati in modo casuale a ricevere il vero trattamento di agopuntura, il placebo, o essere messi in lista di attesa per il trattamento. Nei primi due gruppi ciascuno ha ricevuto 20 trattamenti di agopuntura e di stimolazione elettrica, ciascuno della durata di 30 minuti.
Il gruppo di agopuntura è stato trattato in quattro punti pensati per contrastare il mal di testa e con una stimolazione elettrica sufficiente a suscitare una sensazione di Deqi, che comprende “dolore, intorpidimento o gonfiore che indicava l’efficacia della terapia”, secondo quanto hanno riferito gli autori. A 16 settimane, il numero di emicranie riportate nel vero gruppo agopuntura è sceso a circa tre attacchi al mese, mentre le persone nel gruppo placebo hanno registrato due attacchi in meno al mese.
“La risposta del placebo è forte negli studi di trattamento dell’emicrania ed è possibile che la sensazione Deqi che è stata suscitata nel vero gruppo di agopuntura abbia portato a un maggiore livello di risposta rispetto al placebo perché non c’era stato alcun tentativo per suscitare la sensazione Deqi nel gruppo agopuntura simulata”, spiega Amy Gelfand, neurologa della University of California, in un editoriale di accompagnamento allo studio.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione