Complice l’uso di Internet e dei social network anche di notte, ben il 40% degli adolescenti soffre, di disturbi del sonno che possono comportare disturbi psicologici più gravi, primo fra tutti la depressione.
Per superare i problemi di insonnia può però essere utile l’agopressione. È quanto sostiene uno studio pubblicato su Neuropsychiatric Disease & Treatment dai ricercatori delle Università di Napoli, Perugia e Palermo.
Come riporta il Corriere.it, i giovani coinvolti nella ricerca sono stati controllati anche tramite verifica polisomnografica, che ha rivelato un significativo miglioramento di tutti i parametri morfeici con percentuali di miglioramento del 100% per tempo totale di sonno, sonno efficace, sonno a onde lente, fase 2 del sonno e del 98,3% per tempo di permanenza a letto, del 99,8% per tempo di comparsa del sonno e del 99,9 % per il tempo trascorso a letto.
L’agopressione è una tecnica terapeutica appartenente alla branca della Medicina tradizionale cinese. È basata sulle stesse idee dell’agopuntura: vi sarebbero dunque nel corpo umano dei canali principali, detti meridiani, che possono essere sollecitati meccanicamente.
L’agopressione è una tecnica non invasiva che viene praticata attuando, normalmente con le dita, una pressione fisica su mano, gomito ed altre parti del corpo. L’agopressione moderna viene fatta anche con strumenti di metallo o punte di legno.
Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione