Adolescenti: danzare sconfigge la depressione e rafforza l’autostima

La danza può aiutare le ragazze a combattere mal di testa, stress e depressione. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori dell’Ospedale Universitario di Örebro, in Svezia.

Danzare, sostengono gli studiosi, migliora la salute psico-fisica negli adolescenti con disturbi psicologici di internalizzazione: il ballo rafforza infatti i pensieri positivi e l’autostima.

I ricercatori, guidati dalla  fisioterapista Anna Duberg, hanno coinvolto nella ricerca un campione di 112 ragazze di età compresa fra i 13 e i 19 anni, selezionate tra quelle che ricorrevano più spesso all’aiuto dell’infermiera scolastica a causa di disturbi psicosomatici. Le studentesse sono state quindi divise in due gruppi: il primo ha seguito lezioni di danza due volte a settimana per otto mesi, mentre il secondo ha mantenuto lo stesso stile di vita.

La ricerca ha mostrato che, già durante l’esperimento, le ragazze che seguivano il corso di danza avevano mostrato i primi effetti positivi. Al termine del periodo di studio, il 91% di loro aveva acquisitopiù autostima, sicurezza e buonumore rispetto alle ragazze del secondo gruppo. Sono stati riscontrati miglioramenti anche per quanto riguarda mal di testa, dolori alla schiena, alle spalle o al collo.

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo articolo sono puramente divulgative. Tutte le eventuali terapie, trattamenti o interventi energetici di qualsiasi natura che qui dovessero essere citati devono essere sottoposti al diretto giudizio di un medico. Niente di ciò che viene descritto in questo articolo deve essere utilizzato dal lettore o da chiunque altro a scopo diagnostico o terapeutico per qualsiasi malattia o condizione fisica. L’Autore e l’Editore non si assumono la responsabilità per eventuali effetti negativi causati dall’uso o dal cattivo uso delle informazioni qui contenute. Nel caso questo articolo fosse, a nostra insaputa, protetto da copyright, su segnalazione, provvederemo subito a rimuoverlo. Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica in quanto non viene aggiornato con una frequenza costante e prestabilita. Gli articoli prodotti da noi sono coperti da copyright e non possono essere copiati senza nostra autorizzazione